Gli Asteroidi

Lungometraggio di fiction  |  91’  |  Documentario Culturale |  2017  |  Articolture e Ocean Productions, con RAI Cinema

Pietro, nella confusione dei suoi diciannove anni, vaga insieme a Ivan attraverso una pianura fatta di fabbriche chiuse, poche speranze e piccoli espedienti, finché l'asteroide che minaccia di distruggere la terra finisce per rivoluzionare il loro spazio vitale.

Continue Reading

Boris Giuliano - Un Poliziotto a Palermo (2015)

Film TV  |  196'  |  Storico, Biografico |  18 Luglio 2015  |  RAI Fiction

Boris Giuliano, funzionario di polizia di straordinaria capacità, ha rinnovato negli anni Sessanta e Settanta il sistema di indagine della Mobile di Palermo, e, attraverso inchieste di fondamentale importanza, ha ricostruito la struttura segreta e l’attività criminale di Cosa Nostra, elementi fondamentali per la successiva istruttoria di Falcone e Borsellino che ha portato al maxiprocesso del 1986.

Continue Reading

A testa alta: I martiri di Fiesole (2014)

Film TV  |  98'  |  Storico, Drammatico |  2 Giugno 2014  |  RAI Fiction

Nato da un'’idea di Leone Pompucci e del produttore Sergio Giussani, ”"A testa alta: I martiri di Fiesole" racconta la storia di un eroico sacrificio, ormai quasi dimenticato. La storia di tre carabinieri della stazione di Fiesole: Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti, che nella torrida estate del 1944 sacrificarono le loro vite consegnandosi ai tedeschi per salvare dieci ostaggi.

Continue Reading

A fari spenti nella notte (2012)

Film TV  |  100'  |  Triller, Drammatico, Psicologico |  21 Febbraio 2012  |  RAI Fiction

Una fiction dai contorni thriller e romantici allo stesso tempo: “A fari spenti nella notte”, film tv prodotto da Raifiction e dalla Ocean Productions. Da un soggetto di Umberto Mattone ed Alessandra Murri, la sceneggiatura è stata scritta sempre da loro, con Giovanna Koch (”La squadra” ed “Il generale dei briganti”) e Fabrizia Midulla, per la regia di Anna Negri.

Continue Reading

Il caffè del generale (2012)

Corto  |  34'  |  Commedia |  Aprile 2012  |  Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Un film che poggia le sue basi su un grossolano equivoco e che, per questo risvolto che non esitiamo a definire tragicomico, ha anche il merito di far divertire. Ma anche una pellicola che, al tempo stesso, rinverdisce i fasti di una delle più significative pagine di storia italiana.

Continue Reading